Influencer fa la spesa acquistando solo prodotti con l'iniziale del suo cognome: il risultato finale

Una influencer ha fatto la spesa al supermercato solo prodotti la cui marca ha la stessa iniziale del suo cognome. Quale sarà stato l'esito di questo singolare esperimento?

Quella attuale è un'epoca complessa dal punto di vista economico, sociale e geopolitico. Una cosa, però, non manca: l'intrattenimento. Ogni giorno trascorriamo ore e ore sui social a scrollare per trovare notizie, video, foto e racconti interessanti. Chi crea suddetti contenuti può essere premiato ottenendo un seguito enorme e trasformandolo in opportunità di guadagno. Nonostante molti pensino il contrario, la vita dei content creator di professione non è facile: ogni giorno devono trovare idee nuove per spiccare sugli altri.

Siamo perennemente connessi e abbiamo bisogno di contenuti sempre più originali.
Siamo perennemente connessi e abbiamo bisogno di contenuti sempre più originali.

Un video è diventato virale su TikTok nelle ultime ore e mostra una influencer di nome Chiara Facchetti andare al supermercato con un obiettivo molto singolare: fare la spesa acquistando solo prodotti con marche che abbiano la stessa iniziale del suo cognome. Come sarà andata a finire? Si inizia con uno snack proteico di una nota marca che inizia per F. Subito dopo due hamburger di prosciutto cotto di un'azienda italiana che inizia per F perché all'inizio c'è la parola 'Fratelli'. Già qui molti hanno fatto notare che l'azienda è conosciuta con il cognome.

Fare la spesa acquistando solo prodotti con l'iniziale del cognome

Dopo mette nel carrello formaggio grattugiato, yogurt, tortellini, bastoncini di pesce, pasta surgelata, acqua frizzante, aranciata, succo di pera, carta igienica, caramelle per l'alito, crema da spalmare e altri prodotti per l'igiene personale e della casa. Molti hanno notato che la Nutella è un po' una forzatura, dato che l'azienda produttrice inizia effettivamente per F, ma non il prodotto. La cosa interessante è che l'influencer acquista perfino dei vestiti e altri indumenti, oltre al cibo. Ecco il video che mostra come sia tutto vero: i prodotti vengono passati per la cassa nei secondi finali del video.

È un'idea criticabile, ma bisogna dare atto alla content creator che ha avuto originalità e inventiva. Non manca chi la critica, sarcasticamente: "Punto ad avere così poco da fare da impegnarmi in cose del genere". Altri le chiedono perché non abbia acquistato anche una Ferrari, visto che avrebbe avuto senso. Chiara Facchetti è una content creator che propone spesso idee simili. Un video molto discusso l'ha vista acquistare tutti i prodotti Apple di colore rosa da un negozio del brand californiano. Una spesa non indifferente, come sa bene chi li ha acquistati almeno una volta. Insomma, nell'epoca dove un po' tutti creano contenuti per il web, per distinguersi dagli altri, è necessario ricorrere a idee molto particolari.

LEGGI ANCHE: New York, influencer italiano svela: "Non avete idea di quanto costi questo panino alla mortadella"

Lascia un commento