MotoGP, "la Storia è contro uno dei due": chi vincerà tra Bagnaia e Martín e perché

Secondo un noto esperto di MotoGP, la Storia è contro uno tra Francesco Bagnaia e Jorge Martín e, conseguentemente, a favore dell'altro. Ma di chi parliamo e perché? Scopriamolo insieme.

Il momento più atteso dai fan del Motomondiale sta per arrivare: nel fine settimana, infatti, si disputerà l'ultimo Gran Premio dell'anno. Come sempre, chiuderà la stagione il Gran Premio della Comunità Valenciana, che si tiene sul circuito Ricardo Tormo di Valencia. Su questo circuito, l'anno scorso si è deciso il nome del campione mondiale di MotoGP, e anche quest'anno sarà così. Se la sfida, l'anno scorso, era tra Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo, ora il primo dei due dovrà difendere il titolo dall'attacco di Jorge Martín. In questo senso, Bagnaia ha preso il posto di Quartararo, che l'anno scorso era il campione mondiale.

Come l'anno scorso, però, il pilota piemontese, in questo momento, è in vantaggio. Tra Bagnaia e Martín, infatti, intercorrono 21 punti di differenza, e all'alfiere del team Ducati servirebbero soltanto altri quattro punti per avere la vittoria matematica. Da un punto di vista matematico, dunque, il premio sembra essere molto più vicino alle mani di Bagnaia che a quelle di Martín. Ma se dovessimo appellarci alla Storia del Motomondiale?

MotoGP: la Storia è a favore di Jorge Martín o di Francesco Bagnaia?

Un noto esperto di motori, chiamato 'the voice of MotoGP', e cioè la 'voce della MotoGP' ha recentemente fatto un resoconto storico/probabilistico, per determinare chi potrebbe essere il vincitore del titolo mondiale. L'esperto in questione è Nick Harris, famoso cronista sportivo inglese, e sulle pagine ufficiali della MotoGP ha rivelato chi, secondo la Storia, sarà il vincitore del premio. Arriviamoci con calma: prima di tutto, secondo quanto spiegato da Harris, per 19 volte su 74 edizioni totali, il campione della classe regina del Motomondiale è stato deciso nell'ultimo Gran Premio. Di queste 19 volte, solo tre volte il pilota che non guidava il campionato con il punteggio maggiore ha perso il titolo alla fine.

bagnaia-storia-martin-motogp-showdown
La sfida tra Martín e Bagnaia si concluderà a Valencia. (Fonte: MotoGP - Twitter - X).

Un dato che, sicuramente, va a favore di Bagnaia. C'è da dire, inoltre, che di queste tre volte, la volta in cui lo svantaggio del pilota che ha, poi, vinto, era maggiore, questo svantaggio era di otto punti. Si parla del Mondiale 2006, quando fu Nicky Hayden a vincere contro Valentino Rossi. 21 punti è molto più di otto punti, ergo, teoricamente, la vittoria di Bagnaia è quasi certa.

Dall'altra parte, però, bisogna dire che, a differenza del 2006, ora c'è anche la Sprint Race e, dunque, molti più punti sono in palio in un solo weekend. Il pilota del team Pramac, il quale ha già vinto il Campionato dei Team, potrebbe, pertanto, approfittare di ciò, per provare l'ultima volta a superare il suo avversario. C'è da dire, altresì, che la sfida finale si terrà nel circuito di Valencia, e, dunque, in un circuito al quale il pilota spagnolo tiene molto. Pertanto, la Storia è a favore di Francesco Bagnaia e contro Jorge Martín, ma non è ancora detta l'ultima parola.

LEGGI ANCHE>>>F1, Oscar Piastri sull'ultimo Gran Premio di stagione: "Perché può andare meglio del solito"

Lascia un commento