Un gruppo di spagnoli ha fatto aperitivo a Venezia e ha pubblicato un video mostrando tutto. Quanto avranno pagato quattro persone per tre birre e una Coca Cola in uno dei tanti bar in pieno centro nella città lagunare?
Quando si parla di località turistiche europee, Venezia occupa uno dei primi posti per i prezzi di bar e ristoranti. La città lagunare è piccola ma, nonostante ciò, ospita milioni di persone ogni anno. Non a caso, nel 2024 partirà un esperimento relativo al tanto desiderato numero chiuso. La prima prova durerà da fine aprile a metà luglio, durante i quali ci saranno trenta giorni con il 'numero chiuso'. Nei giorni da 'bollino nero' bisognerà prenotarsi e pagare 5€ come contributo d'accesso e, giunti a un certo numero di prenotazioni, non si potrà accedere al centro di Venezia senza un pass apposito.

Le modalità precise e il calendario dei giorni 'neri' verranno comunicati nei prossimi giorni dal sindaco Luigi Brugnaro in una conferenza stampa apposita. Il numero chiuso contribuirà a far lievitare ulteriormente i prezzi di bar e ristoranti a ridosso dei monumenti simbolo veneziani? Una cosa è certa: oggi sono già sufficientemente alti. Eppure, un gruppo di spagnoli ha provato a sfatare il mito di Venezia è carissima e che, per dirla con un'espressione gergale, "si paga anche l'aria per respirare". Come prevedibile, non è andata a finire bene.
Quattro spagnoli provano a smontare il mito di Venezia "carissima"
L'esperimento è poco promettente fin dall'inizio. Il gruppo trova lo scontrino delle persone che erano sedute prima di loro allo stesso tavolino e fa subito una scoperta poco gradevole: una bottiglia d'acqua da 0,50 l costa 10€. "Siete sicuri? Restiamo qui o ce ne andiamo?", chiede uno di loro al resto dei presenti. Dopo, si vede un cameriere apparecchiare un tavolo con una tovaglia bianca e poi prendere l'ordine. Gli spagnoli chiedono tre birre in bottiglia e una Coca Cola. Nel giro di qualche minuto, l'ordine arriva al tavolo con olive, patatine, arachidi e tutti gli ingredienti del tipico aperitivo italiano. Ecco il video completo della loro esperienza:
@david_senda Desmontamos el mito de que en Venecia en la Plaza de San Marcos te clavan al sentarte en una terraza. #venecia #venice #venezia #davipadvisor @aruseroslasexta
Tre birre e una Coca Cola, seduti al tavolino nei pressi di piazza San Marco, sono venute a costare 70 euro, dunque poco meno di 20€ a testa. Insomma, il tentativo di smentire che Venezia sia "carissima" è fallito. Nei commenti, la maggior parte delle persone rimane sotto shock per i prezzi in questione, facendo notare come una Coca Cola a 16€ sia davvero troppo. Altri scrivono che "si vive una volta sola" e che non si fa aperitivo a Venezia tutti i giorni, per cui sono 20 euro ben spesi. Un altro utente scrive di essersi seduto al tavolo di un bar di Venezia e di essere fuggito via dopo aver letto i prezzi del menù.
LEGGI ANCHE: Milano, turista va in un bar e mostra lo scontrino: "Costa più il coperto che il cappuccino"