Striscia, in una scuola toscana gli alunni studiano nei container: l'agghiacciante rivelazione di Chiara Squaglia

Chiara Squaglia, inviata di Striscia la Notizia, si è recata in Toscana, a Lucca, per mostrare le condizioni particolari di un'istituto che conta numerosi iscritti.

Una degli inviati più conosciuti e amati di 'Striscia la Notizia' è Chiara Squaglia. Laureata in Architettura, Squaglia collabora come inviata e giornalista del programma televisivo Mediaset dal 2015. Per il tg satirico ideato da Antonio Ricci, l'inviata realizza inchieste sul territorio, in cui denuncia i malfunzionamenti di determinati edifici o strade o, in generale, i problemi che colpiscono le varie città italiane. Per il servizio trasmesso ieri sera, Squaglia si è recata a Lucca, nella sua città.

Lì, ha visitato una scuola alla quale era già stato dedicato un servizio. Il motivo è che, come detto dall'inviata stessa, questa scuola 'fa acqua da tutte le parti'. Secondo quanto spiegato dall'inviata, in effetti, gli studenti dell'Istituto Paladini Civitali di Lucca, nel 2021 sarebbero stati costretti a fare lezione nei container, perché dal soffitto della scuola cadeva acqua. "Ci sono dei problemi nei bagni, abbiamo trovato dei cavi elettrici immersi nelle pozzanghere nelle classi", aveva spiegato, due anni fa, uno degli studenti intervistati. Per questo motivo, aveva detto Squaglia, gli studenti erano stati costretti ad abbandonare l'edificio, per urgenti lavori di ristrutturazione, e si sono trasferiti nei container, e in un ex ospedale. Il Presidente della Provincia di Lucca aveva spiegato che, entro settembre 2023, i lavori sarebbero finiti e gli studenti avrebbero ripreso possesso della loro scuola.

Striscia la Notizia: il servizio di Chiara Squaglia in Toscana

"Siamo alla fine del 2023, la promessa sarà stata mantenuta? Macché, i ragazzi continuano a fare lezione all'interno di questi container da ormai più di cinque anni! E, anzi, la situazione pare addirittura peggiorata!", ha rivelato Squaglia. Quest'ultima ha spiegato, infatti, che "a fine ottobre, con le forti piogge che si sono abbattute su tutta la Toscana, l'acqua ha invaso le classi, entrando dalle finestre e dai soffitti, fino a bagnare pericolosamente anche i cavi elettrici".

striscia-la-notizia-chiara-squaglia-scuola-acqua
Un frame di un video che mostra l'acqua che cade dal soffitto della scuola. (Fonte: Striscia la Notizia - Canale 5 - Mediaset).

"Noi siamo tanti ragazzi e la struttura è piccola, non ci stiamo tutti. Dobbiamo fare un po' a turno, e si sta a casa un giorno", ha raccontato un'alunna, che è ancora costretta a fare lezione nei container. Per questo motivo, Squaglia si è recata di nuovo dal Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini. "Ci sono stati dei ritardi nel cantiere, e per settembre 2024 sarà completamente nuova e fruibile", ha annunciato Menesini, aggiungendo: "se li abbiamo tolti dalla scuola dove erano è perché non era sicura". Attendiamo, dunque, ulteriori aggiornamenti.

LEGGI ANCHE>>>Striscia, Rajae Bezzaz fa una tremenda scoperta in una fabbrica del Piemonte: "Non sanno che viviamo come animali"

Lascia un commento