Striscia, Rajae Bezzaz fa una tremenda scoperta in una fabbrica del Piemonte: "Non sanno che viviamo come animali"

Rajae Bezzaz, celebre inviata di Striscia la Notizia, si è recata a Novara, in Piemonte, per mostrare quello che succede in un'enorme fabbrica dismessa, e cioè l'ex cotonificio dell'Olcese.

Anche ieri, come ogni sera, è andata in onda una puntata di 'Striscia la Notizia'. Tra i servizi andati in onda nel corso della puntata del celebre tg satirico, ideato da Antonio Ricci, uno dei più interessanti è sicuramente quello realizzato da Rajae Bezzaz. La famosa inviata della trasmissione di Canale 5 si è, infatti, recata in Piemonte, a Novara, dove ha fatto luce su quello che succede in un ex cotonificio. Si tratta di una fabbrica enorme, chiamata 'Cotonificio Olcese', che, però, è stata abbandonata da molto tempo, e cioè dal 1999.

Quest'area industriale, che si estende per circa 56.000 metri quadrati, è stata, però, occupata da molte persone, che vivono lì abusivamente. "Da decenni, quest'area dismessa viene usata come rifugio di clandestini, senzatetto, spacciatori e prostitute", ha spiegato Bezzaz. Non si può dire, però, che le Forze dell'Ordine non abbiano cercato di allontanarli: come spiegato dall'inviata, infatti, di blitz ne vengono fatti in continuazione, e l'area viene spesso sgomberata. Dopo poco, però, l'area viene occupata di nuovo.

Striscia la Notizia: il servizio di Rajae Bezzaz in Piemonte

La celebre inviata del programma, attualmente condotto da Roberto Lipari e Sergio Friscia, si è addentrata nella fabbrica, per cercare di capire chi ci abita e, soprattutto, in che condizioni vive. Prima di tutto, ha intervistato alcune persone che lavorano nei pressi dell'area, come un uomo, il quale ha spiegato che, ogni mattina, prima di andare a lavoro, vede molte persone che si recano nella fabbrica dismessa per acquistare droga. Poi, Bezzaz si è addentrata nella fabbrica.

striscia-la-notizia-rajae-bezzaz-piemonte-novara-cotonificio
L'area vista dall'alto. (Fonte: Striscia la Notizia - Canale 5 - Mediaset).

L'inviata ha mostrato le condizioni delle camere dove vivono gli occupanti. Camere piccolissime, e in condizioni igieniche davvero pessime. "Non voglio che si sappia che vivo qua", ha detto uno degli abitanti, il quale ha rivelato di avere una famiglia in Nigeria. "È una situazione di degrado assoluto, nessuno dovrebbe vivere in questo modo", ha dichiarato Bezzaz, che ha mostrato anche i punti dove si consumano droghe pesanti, come il crack.

camera-striscia-la-notizia-rajae-bezzaz-piemonte
Una delle 'camere' in cui vivono le persone. (Fonte: Striscia la Notizia - Mediaset - Canale 5).

"Sembra di vivere in un film. Un film dell'orrore, però", ha dichiarato Bezzaz, addentrandosi ulteriormente nella fabbrica. "Mi sento in pericolo a vivere qua, ma cosa possiamo fare?", ha detto un altro uomo, rivelando di non sapere che in quella fabbrica si vendesse la droga, e di preferire di far finta di ignorare la situazione. Anche quest'ultimo vive in una camera piccolissima e sporca. "La mia famiglia in Pakistan pensa che io faccia una bella vita, ma non sanno che io vivo come gli animali", ha dichiarato, infine, quest'ultimo. Bezzaz ha, così, chiuso il servizio, chiedendosi come si faccia a vivere così.

LEGGI ANCHE>>>Striscia, mangiamo pollo che "non è pollo": Max Laudadio spiega perché e di cosa si tratta

Lascia un commento