Un cane può bere alcolici? La risposta è sì. Una donna, rientrando a casa, ha trovato due bottiglie vuote e il suo cane ubriaco fermo a guardarla. Dopo aver appurato cosa fosse successo, si è accorta che, sì, era tutto vero: l'animale aveva bevuto ed era scoordinato.
C'è un motivo per cui non diamo bevande alcoliche ai nostri cani. Molti di loro, avendo un olfatto estremamente sviluppato, ne stanno alla larga perché avvertono l'odore pungente dell'alcool e lo evitano. Se proprio dovesse succedere che ne ingeriscano un po', potrebbe essere molto pericoloso per il nostro amico a quattro zampe. I cani, infatti, sono molto più sensibili all'alcool rispetto agli esseri umani. Dal punto di vista scientifico, hanno una soglia di tossicità molto più bassa per l'alcool rispetto agli umani. Se dovesse capitare che un cane ingerisca dell'alcol, la prima cosa da fare è chiamare un veterinario, perché il loro organismo non è adatto a smaltirlo.
He was tryin his best to keep it together too pic.twitter.com/ebcIo4xrv0
— Lance🇱🇨 (@Bornakang) November 19, 2023
Nelle ultime ore, su TikTok, è diventato virale il video di un cane che ha bevuto degli alcolici. Come si può vedere, l'animale è ubriaco e ha il comportamento tipico di chi ha bevuto: è scoordinato e scivola un paio di volte. Molte persone hanno scritto che il video è finto, dato che è impossibile che un cane abbia preso non una, ma due bottiglie di alcolici e le abbia svuotate. C'è chi scrive che il disorientamento sia dovuto a qualche medicina prescritta dal veterinario. Tuttavia, la padrona ha condiviso un aggiornamento spiegando cosa fosse successo e smentendo le voci secondo cui è un video finto.
Il cane ubriaco? Tutto vero, parla la padrona
L'utente mcgat1 ha pubblicato un video per rispondere alle tante domande ricevute in merito al video (che su TikTok non è più disponibile). Il cane, secondo la padrona, era davvero ubriaco. "Ho ricevuto un sacco di domande su Jack, se stesse bene, su cosa fosse successo e su cosa abbia fatto io per curarlo. Lui ha fatto cadere una bottiglia di Baileys dal mobile della cucina e ne ha bevuto un po'. Non sappiamo quanto. L'ho subito portato dal veterinario e lo hanno tenuto per la notte. Mi hanno chiamato al mattino, dicendo che stava bene".

"Per 48 ore sono stata a casa a stretto contatto con lui, perché avevamo paura che avesse qualche problema al pancreas. Per fortuna, non gli è successo letteralmente nulla. Jack sta bene, non è nemmeno in hangover. A chi dice che l'ho fatto apposta rispondo che se mi conoscessero nella vita reale, saprebbero che questo cane è la mia vita e non gli darei mai dell'alcol rischiando di fargli del male. Jack è come un mio figlio". Insomma, per quanto raro e singolare, il video non è finto e il cane ha realmente bevuto degli alcolici. Per fortuna, gli è andata bene.
LEGGI ANCHE: Trova un cucciolo di cane in una busta nell'immondizia: la loro vita cambia nel giro di poche settimane