X Factor, spunta il comunicato ufficiale che segna il destino di Morgan nel programma: ecco qual è la decisione presa da Sky Italia e Fremantle Italia
In una svolta di eventi - prevedibile alla luce degli ultimi avvenimenti, Sky Italia e Fremantle Italia hanno annunciato la fine della collaborazione con l'eclettico artista Morgan all'interno della giuria di X Factor. Il comunicato congiunto è stato rilasciato pochi minuti fa (ed evidenziato dalla pagina Twitter Trash Italiano). Il testo spiega che la decisione è stata presa in seguito a "ripetuti comportamenti incompatibili e inappropriati". Essi hanno coinvolto non solo la produzione, ma anche le esibizioni dei concorrenti.
La valutazione approfondita ha evidenziato una serie di episodi che avrebbero gettato ombre sulla condotta di Morgan nel contesto dello show. Il comunicato menziona chiaramente il rispetto nei confronti della produzione, dei concorrenti e delle dichiarazioni recenti che hanno contribuito a questa decisione. In particolare, si potrebbe far riferimento all'ultima puntata. In essa, in ordine sparso, il giurato ha litigato in un fuori onda con Ambra Angiolini, ha stuzzicato Francesca Michielin per una gaffe da lei fatta in merito a Ivan Graziani (ne ha parlato con Colapesce e Dimartino come se fosse ancora vivo, ma è morto dal 1987) e ha dato a Fedez del 'depresso', giocando su un tema delicatissimo, in un momento già complicato della vita del rapper.
Uno degli elementi chiave nella motivazione che ha spinto al suo allontanamento definitivo parrebbe il desiderio di mantenere la centralità dei concorrenti e del loro percorso all'interno del programma. Sky Italia e Fremantle Italia sono determinate a garantire che la musica e il talento restino il cuore pulsante di X Factor. È stato sottolineato che qualsiasi discussione e confronto deve avvenire in un ambiente professionale e nel rispetto reciproco.
X Factor, Morgan è ufficialmente fuori: il comunicato congiunto di Sky e Fremantle
Il comunicato esplicita che la decisione di interrompere la collaborazione con Morgan è stata presa con attenzione. Sono stati tirati in ballo i valori portati avanti da Sky, Fremantle e X Factor. Insomma, il programma deve continuare a essere un luogo di celebrazione e non di accuse, gossip e frecciate al veleno. Il suo allontanamento dal format è immediato. Questo segna la fine di un'era, aprendo le porte a nuovi capitoli e nuove dinamiche all'interno dello show. D'altro canto, non è detto che il musicista non possa fare mea culpa pubblicamente e ritornare forse in future edizioni nella trasmissione.

In conclusione, la separazione da Morgan come giudice di X Factor rappresenta una decisione cruciale per assicurare che lo show continui a prosperare secondo i valori che sono stati al suo nucleo sin dall'inizio. La sua presenza sarà sicuramente rimpianta da qualcuno. Tuttavia, la decisione riflette l'impegno di Sky Italia e Fremantle Italia nel preservare l'integrità e la qualità di uno degli show più iconici della televisione italiana. Ora resta solo da vedere chi sarà il suo sostituto.