Gatto ingoia moneta da 5 centesimi mentre gioca: quanto ha speso la padrona per rimuoverla

Un gatto ha ingoiato una moneta di 5 centesimi mentre giocava. Il suo padrone non è riuscito a rimuoverla con le proprie mani e non ha avuto altra scelta se non rivolgersi a un veterinario. Il conto finale è stato salatissimo.

Molti proprietari di gatti vivono con la paura che i loro amici a quattro zampe possano farsi del male. Quelli che vivono in casa, a differenza di quelli liberi di scorrazzare in giardino, hanno un rischio prossimo allo zero di finire sotto un'auto o di essere vittima di aggressione da parte di altri gatti. Gli 'infortuni' domestici sono piuttosto rari, soprattutto tra i gatti giovani che hanno un'agilità straordinaria e, come si suol dire, cadono sempre in piedi. Uno dei principali rischi incontrollabili è quello di ingoiare piccoli oggetti, come pietruzze, monetine o giocattoli di bambini lasciati in giro.

Proprio una monetina è finita nello stomaco di Pumpkin, un gatto che vive a Norwich, città inglese della contea del Norfolk. Lo scorso 13 maggio, la sua proprietaria Millie Farrow si è accorta che il suo gatto era "triste", aveva smesso di mangiare e trascorreva molto più tempo del solito a dormire. Per questo motivo, la 29enne l'ha portata dal suo veterinario, temendo che Pumpkin avesse contratto la gastroenterite. Il veterinario ha notato che il gatto aveva perso un chilo in quattro giorni. Per questo, alcuni giorni dopo la prima visita, il professionista ha condotto un'ecografia e ha scoperto che c'era una moneta da 5 centesimi di sterline nel suo stomaco.

Gatto ingoia moneta da 5 centesimi e la padrona è costretta a farlo operare

"Pensavamo che non ce l'avrebbe fatta, diciamo che è fortunato ad essere vivo. Stava malissimo, sembrava che stesse in letargo e non mangiava nulla. L'altro mio gatto, Wintston, si avvicinava e lo leccava, come se avesse capito che qualcosa non andava", ha aggiunto Millie. La 29enne ha spiegato che normalmente il suo gatto mangia solo scatolette e spinaci, ma nei giorni "difficili" ha provato a cucinargli cibo più appetitoso, come carne di manzo, che il gatto ha rifiutato. L'ecografia e l'operazione chirurgica per rimuovere la monetina le sono costate 3000 sterline, poco più di 3500€. Il prezzo è così alto perché Pumpkin non era assicurato.

Il taglio sullo stomaco per rimuovere la moneta (sinistra) e Pumpkin provato dopo l'operazione (destra). Credits: Millie Farrow - GoFundMe
Il taglio sullo stomaco per rimuovere la moneta (sinistra) e Pumpkin provato dopo l'operazione (destra). Credits: Millie Farrow - GoFundMe

"All'inizio pensavamo che fosse per colpa delle prime ondate di calore. I gatti, quando fa caldo, tendono a mangiare meno. Il veterinario gli ha fatto una siringa e il giorno dopo ha mangiato qualcosina, ma poi si è fermato di nuovo. Dopo una settimana l'ho riportato per un'ecografia e poche ore dopo ci hanno chiamati, dicendo che dovevamo riportarlo urgentemente lì per l'operazione". La 29enne sostiene che oltre ai 3000£ dell'operazione, che ha pagato di tasca propria "per gran parte", rimangono 500£ per la siringa, la consulenza e l'ecografia. Per questo, ha avviato una raccolta fondi, sperando di raccogliere 3000£. Al momento, come si può vedere dalla pagina, è arrivata a 825.

Lascia un commento