Stati Uniti, mangia la carbonara a New York e mostra lo scontrino: "È un insulto all'Italia... E che prezzo!

Stati Uniti d'America, un turista e TikToker italiano si reca nella patria del fast food che non è decisamente la stessa della carbonara. Tuttavia, sceglie di mangiare il piatto tipicamente romano proprio a New York e fa la sua recensione sui social. Ecco quanto avrebbe speso in base a quanto riporta lo scontrino e soprattutto come sarebbe stato il sapore del cibo ('un insulto all'Italia).

Un TikToker di viaggi soprattutto a sfondo culinario noto come Raffaele Tranchese (@raffaele_tranchese), sarebbe stato recentemente negli Stati Uniti d'America, in particolare nella città di New York. Proprio nella Grande Mela, invece di assaggiare i fast food o i piatti tipici del Paese, avrebbe preferito vedere come si mangia qui una carbonara, scegliendo per l'occasione un ristorante italiano. In particolare, leggendo il menu già si è accorto di prezzi piuttosto alti.

Raffaele ha raccontato: "Quando sono entrato nel locale e ho ordinato la carbonara mi hanno chiesto con crema o senza crema. Non so cosa sia sta crema, ma penso tipo panna quindi ho detto no. Spero portino qualcosa di quanto meno mangiabile. Bello che nel locale ci siano canzoni pseudo-italiane". In attesa del piatto principale, il TikToker ha assaggiato il pane con l'olio: "È brutto, bruttissimo. Sai che sembra? Un pan brioche. Orrendo. Proviamo anche olio e sale... praticamente trasparente. È aceto, non è olio!".

Stati Uniti d'America
Fonte: TikTok @raffaele_tranchese

Stati Uniti d'America, TikToker mangia la carbonara e la sua esperienza è pessima: "Guardate quanto ho speso"

Poco dopo arriva finalmente il piatto tanto atteso dal content creator: "Mi hanno portato la carbonara. Tralasciando che la vedo già secchissima, io qua ci vedo proprio la panna. Che c'entra il basilico? E questa è pancetta... Ma... Mi ha dato il cucchiaio! In che senso mi ha dato il cucchiaio? Come mangio con il cucchiaio la pasta? Ma poi magari pancetta, è un würstel. Dall'odore mi sembra la pasta col pesto. Io amo il basilico, ma non nella carbonara. Formaggio un poco strano. Mi gioco tutto quello che vuoi, ma non è pecorino. Fa schifo. C'è pure la cipolla e sai cos'altro? Non ci crederai, c'è il finocchietto. Io passo, non la mangio più. Ma poi nella carbonara di solito c'è il pepe, qua non c'è il pepe. Ma io mi chiedo perché la chiamano carbonara, perché? È mollissima, sembrano i noodles. Lo so, non si dice schifo sul cibo, ma questa vi sfido a mangiarla, non la finirete mai. È un insulto all'Italia questo piatto, amarissima".

@raffaele_tranchese

Peggio non penso si potesse fare… #carbonara #newyork #cibo

♬ suono originale - Raffaele Tranchese

Quanto ha speso dunque per questa 'bontà' che 'bontà' non è? In base a quanto riporta lo scontrino immortalato all'interno del video 47 dollari circa per acqua, spaghetti e caffè. "Mamma mia, sono uscito, ma mi gira lo stomaco. Ho aspettato una mezz'oretta, il conto salatissimo. Era proprio bruttissima", il commento finale di Raffaele che non sembra essere stato affatto contento della carbonara mangiata a New York negli Stati Uniti d'America. 

Lascia un commento